Vorrei dirti
Vorrei dirti custodisce in sé il potere creativo della parola, aiuta a determinare un altrove possibile; le parole sono tante, sono suoni fragorosi ma anche silenziosi, le parole “A...
Bonjour Bonheur
“Cerchi mai la felicità?” Con questa domanda inizia il racconto per immagini e parole di un sentimento. Chi legge attinge alla propria memoria, esplora il nuovo, si ferma, poi riparte; il...
Il posto segreto
I posti segreti cambiano forma, cambiano consistenza, cambiano luogo, ma non smettono mai di esistere per custodire pensieri, misteri, creature, immaginazione.
Da una pagina bianca
L’infanzia è la dimensione attraverso cui Gyo Fujikawa racconta la diversità e l’inclusione, la speranza e la possibilità di un mondo nuovo capace di contenere tutti. Il bianco del...
La prima neve
Oggetti di vita quotidiana, specchi, spazzole, teiere, coesistono e si intrecciano a fili di perle che si fanno grandine, capelli sciolti e striati simili ai filamenti di fumo che...
La tristezza arriva senza preavviso
Questa è una storia che “va in avanti”, è un percorso di consapevolezza che prende forma nelle trasparenze e nelle sovrapposizioni. Vorrei iniziare il mio racconto dalla porta d’ingresso....
Non andare lì, c’è il lupo!
L’albo illustrato è un attivatore di memoria, al suo interno ritrovo giochi, odori, figure e in alcuni casi anche dei ricordi non del tutto autentici. Mi è chiaro ora...
Un incipit al giorno fino a Natale
Come inizia un albo illustrato? Una grande immagine? Una riga di testo? Una parola? Ogni giorno fino a Natale selezionerò l'incipit di un albo
Dix Petits Amis Déménagent
Alle prime pagine di Dix petits amis déménagent è avvenuto il salto temporale, tutto si è materializzato: le mille case disegnate, i pezzi di carta ritagliata e colorata, le...